Riflettevo in questi giorni, ta me e me, delle tante parole dette, dei vari “se”, “magari” dei “dopo” pronunciati, della facilità a semplificare, del banalizzare… La banalizzazione della vita deriva anche dall’aver una testa troppo piena di “valori”. I valori danno luce alla vita, ma possono anche prosciugarla della sua ricchezza informativa. Sanno già tuttoContinua a leggere “Banalizzazione”
Archivi dei tag:Cuore
Cuore
..Si potrebbe dire, paradossalmente, che nel tempo della scienza e della tecnica, la donna e l’uomo di oggi scoprono la via del cuore e rileggono la propria storia, il proprio vissuto, magari drammatico, e ne investigano il tesoro nascosto per non soccombere di fronte alla complessità e alla violenza, anche e soprattutto della storia quotidiana….
Vedere Dio oltre i nostri occhi….
Dio è colui che ci lava i piedi, come il servo nei confronti del padrone… e Gesù ci rivela un Dio che fa questo nei nostri confronti… Con Gesù è finita l’epoca di lavare i piedi a Dio, è finito il tempo di sprofondarsi in atteggiamenti sacrificali nei suoi confronti. Il buongiorno nei confronti diContinua a leggere “Vedere Dio oltre i nostri occhi….”
Giona (2): TESTA CI VUOLE TESTA!
Una cosa possiamo dire e dichiarare solennemente: è difficile essere sinceri con Dio, perché non siamo sinceri con noi stessi!
Dio vive in noi!
Ma aldilà di tutto il percorso dell’amore parte da Dio, il Padre che ama il proprio Figlio e con lui tutte le creature. Attraverso lo Spirito Santo questo amore si riversa sulla terra, a Mortizzuolo ed arriva a Gesù vero Dio e vero uomo!