“Tu però rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente” (2Tm 3,14) Le esortazione rivolta da Paolo al discepolo Timoteo riguarda, specialmente oggi, che celebriamo la Festa di san Giovanni Paolo II°, tutti noi! Si tratta in sintesi di essere fedeli a quella Parola resistendo a tutti quei tentativi che pretenderebbero farcelaContinua a leggere “San Giovanni Paolo II°: e la resistenza cristiana…”
Archivi dei tag:cristiano
Fedeltà
La parola fedeltà appare anacronistica, difficilmente digeribile da stomaci abituati al fast food della vita., anche perché essa presuppone un impegno duraturo, vuol dire vincolare il proprio futuro a impegni presi nell’oggi, i cui effetti si manifesteranno solo in tempi a venire. Pensiamo al “sì” detto nel sacramento del matrimonio.
Laico o cristiano?
L’uso che facciamo delle parole assomiglia allo scambio dei binari di Scalo San Lorenzo…Lì i treni in uscita da Termini si incanalano, e, a seconda di come è posizionato lo scambio, prenderanno la propria destinazione verso Milano o Palermo. Così accade anche per le nostre parole. Quando tendono ad un certo orizzonte di significati, prendono una deriva da cui poi faticano ad uscirne. E finiscono per dire il contrario di quello che intendevano….
Inferno e paradiso…
L’importante è semplicemente sapere che esistono sia l’inferno che il paradiso: sono la tutela più significativa della nostra libertà! Non sarà Dio a decidere arbitrariamente il nostro destino… lui vuole tutti salvi!
Insuccesso…
Il nostro successo affonda le radici nell’insuccesso apparente. Quando tutto sembra proprio finito, allora precisamente nasce la speranza.