Il Cristiano non è mai un uomo "arretrato"
Che si voglia o no, Dio riserva sia un posto sia un ministero unico per ognuno di noi. E’ importante per la nostra piena realizzazione sapere esattamente dov’è e qual’è il nostro ruolo. Come? La chiave sta nel riconoscere i ruoli che occupiamo e… Continue Reading “Ciascuno al suo posto….”
Da qualche tempo non si sente più parlare molto del “famigerato” Renzi e quasi per incanto se ne sente la mancanza…., certamente “l’homo” di Firenze ha commesso errori, tanti, ambizioso, pure bullo…. ma signori e amici mie1… se il referendum fosse passato… avremmo oggi… Continue Reading “Onestà e scelte….”
È relativamente semplice essere cristiani di facciata, in modo borghese, frequentando la chiesa o il mondo del volontariato o anche pregando un po’ per proprio conto; diciamo quel tanto che basta per sentirsi in pace con la propria coscienza, non faccio male a nessuno,… Continue Reading “Cristiani di facciata…?”
«Ad Antiòchia per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani»: mi emoziono ogni volta che leggo questo versetto… c’è un istante e un luogo preciso in cui gli uomini che hanno deciso di seguire Gesù diventano una realtà a sé stante, che segna… Continue Reading “Cristiani”
Mi è sempre sembrata una frase rassicurante nonostante tutto e tutti, specie nei momenti difficili: «Nessuno potrà togliervi la vostra gioia», così Gesù assicura i suoi discepoli parlando della sua passione, morte e risurrezione. La gioia del discepolo è talmente intima e radicata che… Continue Reading “La Vera Gioia”