Coronavirus, ribattezzato Covid-19 per la scienza, sta di nuovo tormentando buona parte del nostro Paese, del mondo con le sue malefiche scorribande e se ne infischia degli sforzi che in molti fanno per trovare il capo della complicata e insopportabile situazione. In realtà giorno dopo giorno, l’occasione si fa ogni giorno più ghiotta per scienziati, virologi,Continua a leggere “coronavirus…”
Archivi dei tag:Coronavirus
Diamo i “numeri”?….no diamo i colori!
Ci mancava anche la fantasia nella triste, troppo triste storia di questo maldetto virus…Lo sappiamo l’Italia è il Paese degli artisti, ma dipendere, pitturare gli Italiani in base al presunto stato di pericolosità di un’epidemia ci mancava….C’era il Tricolore: Verde – Bianco – Rosso…. ora abbiamo un diverso tipo di tricolore: Giallo – Arancione- Rosso,Continua a leggere “Diamo i “numeri”?….no diamo i colori!”
Uscire dalla pandemia per incontrare il signore!
Situazione sospesa, piena di dubbi e di paura….Amici miei per incontraci e incontrare il Signore, aldilà della Pandemia, dobbiamo uscire da noi stesso è quanto il Signore comanda al profeta Elia: esci e sta alla mia presenza…. ieri come oggi! Liberiamoci da tutto il peso delle nostre paure, dei nostri problemi…per entrare nell’immensità del misteroContinua a leggere “Uscire dalla pandemia per incontrare il signore!”
La Liturgia….modi e toni per comunicare
Interessante incontro formativo per noi sacerdoti a Chioggia sul tema della Liturgia, in tempi di corona-virus, con il professor Luigi Girardi. Si è evidenziata un aspetto molto importante nelle varie celebrazioni eucaristiche nel tempo della pandemia: la “comunicazione” nella liturgia. Si voglia o no in ogni liturgia noi comunichiamo, prima che on le parole, conContinua a leggere “La Liturgia….modi e toni per comunicare”
…nella festa di san Filippo una domanda: “Dov’è tuo fratello?….
Festa di San Filippo in tempo di corona virus…. è una mezza festa!! E’ vero, in questo tempo, tutto è personalizzabile…anche la Preghiera! Ma, ahimè, non c’è niente anche di meno “individualistico” della preghiera, che vorrebbe una fraternità…virtuale! Viene da chiedersi, stante le norme di “distanziamento”, di eccessive paure che fine abbia fatto nella memoriaContinua a leggere “…nella festa di san Filippo una domanda: “Dov’è tuo fratello?….”