Padre Nostro…senza ipocrisie e imitazioni

La-bontà-la-più-antica-arma-a-doppio-taglioL’esperienza amara, dura del CoronaVirus ci insegna, che per pregare, occorre essere uomini del proprio tempo. Condividerne, dal di dentro, le ansie, paure e le esigenze, i drammi e le speranze, le difficoltà e i successi, ed essere quindi in grado di interpretarli presso il Signore…
Sento dire spesso e sovente, e talvolta mi ci metto anch’io, che “Bisogna pregare di più!”, oppure lamentarsi, dicendo “Se si pregasse di più…”
Sono d’accordo…fno ad un certo punto!
Se oggi più che mai è necessario ed urgente un supplemento di preghiera, bisogna fare attenzione ad intrepetatre la preghiera come un rifugio che ci dispensa dall’affrontare e risolvere i problemi reali!
Ce lo ricorda proprio oggi, il Vangelo con la preghiera del Padre Nostro…
La preghiera, non è l’equivalente della “cura del sonno”, del dolce rinviare a domani ciò che è necessario nell’oggi!
I problemi rimangono, dopo il risveglio, così come le difficoltà, le crisi, le paure, le restrizioni…
Guai, sarebbe un atteggiamento pagano, considerare la preghiera come un espediente per dimenticarsi una realtà drammatica e scomoda.
La Preghiera aiuta, eccome e per fortuna, a risolvere i problemi. Ma non ci dispensa dall’esaminarli con coraggio e determinazione.
Aiutare non vuol dire evitare!
Dunque, ogni qualvolta chiamiamo e invochiamo il Padre… bisogna contestualmente ricordarsi di essere “in-questo-mondo”….
Soltanto così, calandosi ciascuno nel proprio mondo nella propria realtà saremo a pieno titolo anche “cittadini” del mondo della preghiera
Buona e Santa Giornata a tutti!

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: