Oggi Festa di San Bernardino da Siena Patrono di Carpi nell’Ottavo anniversario del Terremoto….

terremoto emiliaFu un evento drammatico… quello del sisma del 20 Maggio del 2012: Alle ore  04:03:52 la terra tremò e distrusse….magnitudo sulla scala Richter di 6.0. Un terremoto violento che interessò 60 comuni provocando 7 morti, 50 feriti, 5000 sfollati e ingenti danni al patrimonio culturale a causa dei molti crolli di palazzi storici, aziende agricole e fabbriche…. Un terremoto che lasciò “segni” anche nelle comunità interessate…
Quell’evento cadde nel giorno in cui la Chiesa di Carpi festeggiava il suo Patrono San Bernardino Realino….
Quello del 20 maggio fu l’anticipo della seconda violenta scossa, quella del 29 maggio…
Dopo 8 anni tante cose sono state fatte, tante altre da fare….
Dopo 8 anni, non solo l’Emilia ma tutta l’Itala ha dovuto, e sta facendo i conti con un altro evento drammatico: quello del Corona Virus…che ci ha cambiato la vita!
Riflettiamo amici miei… facciamo tante cose utili, siamo indaffarati tutto il giorno. Anche la fede diventa tante “cose da fare”, pratiche da sbrigare.
Ma Dio vuole da ciascuno di noi il tempo che consideriamo inutile…
È la parte migliore: dove non facciamo nulla di particolare. Stiamo semplicemente con Lui. L’amore è così. Stare insieme gratis. Fermare ogni attività. Fermare il mondo che gira. 
È parlare con Dio, ascoltarlo, abbracciarlo: lasciarsi amare. È il tempo migliore. Invece a Dio diamo i rimasugli del nostro tempo per ottenere molto, quello che ci interessa. Siamo dei ladri!
E arriva il giorno in cui ci sentiamo scacciati, o dimenticati da Gesù: perché in realtà non l’abbiamo mai cercato…..
Buona festa amici 
carpigani….buon cammino nel “tempo inutile”…..

 

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: