Libertà di pregare…

cropped-la-bontc3a0-la-pic3b9-antica-arma-a-doppio-taglio.jpgDopo aver scongiurato la morte, l’idea della morte a suon di trombe, coperchi e pentole, facendo finta che non esistessero morti, il dramma di intere famiglie alle quali è stato impedito l’esercizio della “pietas”, il fatto che un politico, più o meno apprezzato come Salvini in uno studio televisivo con una conduttrice più o meno simpatica reciti il L’Eterno riposo” ha fatto scoppiare il finimondo….
Bisognerebbe, prima di sentenziare e giudicare, rispondere ad una domanda fondamentale: “Chi è Gesù?”.
Questo riconoscimento è però possibile soltanto se ci poniamo nella prospettiva giusta. E’ trovando il nostro posto, in mezzo ai peccatori, nella fila di coloro che si incamminano in un itinerario penitenziale, di verifica, nel gruppo di chi sente l’esigenza di conversione, che è possibile stabilire un contatto con Cristo.
Un contatto in sintonia con l’Agape, l’amore di Dio viene indicato così nel Nuovo Testamento e che comporta anche il pregare, l’affidarsi in questo agape. E che lo faccia Salvini o chicchessia, pubblicamente o privatamente, poco importa…lui si affida, che sia degno o indegno, esemplare o no non è un calcolo che dobbiamo fare noi…compete a Dio…E BASTA!
Inutile, come si sta vedendo, leggendo ricercare una causa “dell’amore di Dio” nelle qualità dell’uomo. L’amore di Dio non si basa su un motivo a Lui estraneo. Il motivo dell’amore di Dio risiede esclusivamente a Dio. Lui ama perché la sua natura è amore, e basta!
L’agape è indifferente, alle qualità. Dio ama il peccatore non a causa del peccato, ma nonostante il peccato. E ma i giusti, non certo a motivo della loro buona, o presunta, condotta! Se li amasse per questo, saremmo apposto…
Nella preghiera, ognuno esprime ciò che porta nel suo cuore, e esiste oltre che la libertà di coscienza anche e sopratutto la libertà di pregare….. Buon Pomeriggio

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: