Coronavirus: #rispettiamoildolore

noflashmob

I MORTI DI VENERDI’ 20 MARZO DEL MIO PAESE….E DEI 4 SACERDOTI MORTI

“Un messaggio di unione, partecipazione e connessione, che ha l’auspicio di riunire tutti nello stesso momento di condivisione…”.
Questa la motivazione, l’incipit che muove migliaia di persone a starsene sui balconi, alle finestre per “scacciare” l’immagine, la realtà della morte. Dimentichiamo che la morte non va esorcizzata cantando, ballando e magari brindando compiacenti di telecamere e microfoni piazzati come in una mega fiera dell’assurdo!
Durante le calamità che il nostro paese ha subito  dal terremoto dell’Irpinia, dell’Aquila, dell’Emilia Romagna, delle Marche mai a nessuno è venuto in mente di cantare, fingersi attore, fingersi cantante, fingersi “altro”…. ma in un mesto e decoroso silenzio ha salutato, onorato quelle vittime accompagnati dal solo suono di campane, se erano rimaste in piedi, e dall’angosciante scorrere di lacrime di coloro che rimanevano…
Amici miei….:BASTA!
Mentre vi scrivo, pur rispettando le severe (per coloro che le rispettano) norme di quarantena, sono assalito  e devo come ognuno di coloro che vivono nella mia e nostra terra, fare i conti con la fatidica domanda: “toccherà anche a me?”
Prima di tutto la dignità! La nostra stessa fede cristiana ha a che fare con la dignità. Essere cristiano è avere delle ragioni supplementari per affermare, riconoscere e celebrare la dignità fondamentale di ciascuno: la dignità dei figli e delle figlie di Dio, anche nella morte! Un mistero certamente, accompagnato dal dolore ma anche del riconoscimento di ciò che chi muore lascia, fosse solo il dono della vita che essi ci hanno dato e merita di essere celebrato dal rispetto e dal silenzio! Buona Giornata!

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: