Mancanze

“Errare è umano, perseverare è diabolico, MA PERDONARE E’ DIVINO, recita più o meno un noto proverbio. In realtà non perdonare, è la cosa più stupida che si possa fare.
Il perdono è molto difficile, con molta probabilità è l’ostacolo, il muro più duro da abbattere. Perdonare, significa perdere qualcosa che qualcuno ti “deve”. Il perdono è e rappresenta la “libertà” del passato; è libertà dalla persona che ti ha fatto del male. La Bibbia paragona il perdonare le persone al condonare loro un debito giuridico. Quando le persone sconfinano sulla tua proprietà privata, si crea un vero e proprio “indebitamento”, una cosiddetta “appropriazione indebita”.
Riscuotere, diventa allora qualcosa che ha a che fare con la possibilità di perdonare o no.
Attenzione non c’è nulla di sbagliato nel voler risolvere le cose, gli affari di “cuore”. Il problema è che le cose si risolvono, si voglia o no, in un solo modo: con la grazia e il perdono.
La filosofia “dell’occhio per occhio, dente per dente” non funziona. Il torto fatto non può essere annullato, ma può essere perdonato e quindi reso impotente. Perdonare, amici miei, significa depennare, lasciare perdere, stracciare il conto. Perdonare significa che non otterremo mai dai quella persona ciò che ci deve. E questo è quello che non ci piace, perché coinvolge il “lutto”, la mancanza, per ciò che non sarà mai: attenzione il passato non cambierà!
Il perdonare è divino, dicevo all’inizio di questo post…. appropriarsi della grazia di Dio ci permette di lasciare andare i debiti altrui, non continuare a tenere il conto del male che ti è stato fatto. Lascarlo andare. Attenzione: il perdono non è negazione. E’ necessario non essere “mancanti”, chiamare per nome il peccato che è stato compiuto contro di te per perdonarlo. Dio non nega quello che abbiamo fatto. ha lavorato attraverso di esso. Lo ha chiamato per nome. Ha espresso ed esprime i suoi sentimenti in proposito. ha pianto e si è arrabbiato, e poi ha lasciato andare. E lo ha fatto nel contesto della relazione interpersonale. All’interno della Trinità non era mai solo….
E sembra sentire riecheggiare quel comando del Signore: “Và e fai lo stesso anche tu”…. Buona Domenica e Buona giornata!

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: