addio suor germana….

SUOR GERMANA [Martina Consolaro]

Se n’è andata suor Germana, la “cuoca degli angeli”…La suora che è riuscita ad aggiustare migliaia di matrimoni in crisi grazie al potere salvifico delle sue ricette e che, sempre grazie a queste ricette, è riuscita persino a far scoppiare l’idillio fra suocere e nuore.  Se n’è andata a 81 anni, in silenzio, in queste giornate frastornate dal caos provocato dal coronavirus, in quella provincia lombarda ormai blindata e chiusa, tanto che il suo funerale si è svolto in forma strettamente privata, secondo le disposizioni, senza quella tante, tantissime persone che senza dubbio avrebbe voluto salutarla, in quel di Caronno Varesino, dalla casa di riposo in cui ha passato negli ultimi anni della sua infaticabile vita. La suora regina dei fornelli, al secolo Martina Consolaro, nasce in un piccolo paese in provincia di Vicenza. La sua famiglia d’origine è povera e umile, e fin da bambina Martina impara che anche il più minuscolo frammento di cibo non deve andare sprecato e che cucinare con poco può dare grandi risultati, il primo fra tutti quello di unire la famiglia. Comincia ad appassionarsi a dalla cucina solo più avanti nel tempo. Diventa autrice di molti libri di cucina, il che la rende famosa in tutta Italia. In realtà non solo in Italia, perché viene tradotta in molti Paesi, compresa l’ex Unione Sovietica. La sua fama si diffonde anche grazie alla collaborazione con il settimanale Famiglia cristiana, per cui cura una rubrica molto seguita. Il suo primo libro, Quando cucinano gli angeli, esce nel 1983 e diventa rapidamente un inaspettato best seller. Tanto che dal 1987 in poi ogni anno viene pubblicata l’Agenda di suor Germana, che rapidamente diventa una sorta di appuntamento irrinunciabile come il calendario di frate Indovino. E lei stessa si trasforma in un volto televisivo visto che spesso è ospite in trasmissioni popolari. Ci mancherà il volto di suor Germana: volto sempre luminoso, voce gentile, mai urlata.  Il suo segreto, che ci viene consegnato: è unico: semplicità, bontà, buon senso, ottimismo, realismo, gusto. Il suo carattere e il suo stile potrebbero essere di esempio oggi in questo momento di disorientamento…. Buona Giornata 

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: