Maria la donna dell’Eccomi….e non del perché….

LourdesLa festa della memoria della Madonna di Lourdes, la giornata dell’ammalato ci porta sommato a quello che personalmente sto vivendo alla paura. La mia Paura che è la stessa della paura che Maria vive in maniera diversa, la vive al saluto angelico: “A quel saluto ella rimase turbata”.
È una cosa che ci capita spesso nella nostra fertilità: la nostra quotidianità è fatta da turbamenti, da paure, la nostra normalità è attraversata da paure in tutte le stagioni della nostra vita.
Pensateci bene: quando siamo molto giovani, è la paura di non essere all’altezza di quello che la vita ci presenterà. Quando cominciamo a diventare adulti, la paura è che forse quello che abbiamo scelto non era giusto. Quando diventiamo anziani, la paura diventa quella di fare i conti con quello che è successo, unita alla pura della morte che si avvicina. La nostra vita ha sempre una paura che attraversa e, davanti a essa, noi possiamo fare semplicemente due cose: o far finta che non ci sia, oppure reagire come Maria.
MARIA NON HA PURA DI AVERE PAURA!
La paura normalmente paralizza, Maria invece davanti alla pura prunai: “Eccomi!”.
Quando i turbamenti bloccano la nostra vita, ci impediscono le scelte, la nostra normalità si ammala e, più che diventare il luogo della santificazione, diventa una tomba, una prigione della nostra quotidianità.
La vita, si voglia o no, si presenta a noi come qualcosa che ci mette continuamente in discussione e crea turbamento. Maria, affronta tutto, anche se non comprende fino in fondo che cosa l’angelo le sta annunciando. Ella risponde: “Eccomi”.
Se la vita ordinaria non è fatta di decisioni, a un certo punto ci ammazza. Dovremmo sempre fare l’esame di coscienza sulle decisioni che prendiamo.
Mi capita spesso nei miei pellegrinaggi, nei miei incontri di preghiera affermare: “Guarda che, se alla fine di una preghiera, non prendete una decisione, se la preghiera non ci porta al punto di prendere una decisone, quella preghiera non è servita a nulla, perché la preghiera vera ci spinge fino ad assumerci la responsabilità di qualcosa. A volte bisogna prendere le proprie decisioni anche se non si hanno tutte le carte apposto, con un atto di coraggio.
La nostra vita è fatta si voglia o no di tentativo di rimanere a galla o di decisioni. E ci si deve sempre domandare che decisioni si stanno prendendo, perché chi non decide, si lascia vivere, magari facendo tutte le cose giuste, ma subendo tutto, è questa è la radice di tante nostre infelicità.
MARIA, per un momento, può magari sembra come colei che subisce quell’annuncio, anche subire quell’annuncio, ma riscatta immediatamente questa tentazione, scegliendo, prendendo una decisione di libertà dicendo: “ECCOMI”. Affrontando!
Pensiamoci bene alle nostre piccole e grandi vicende personali: la prima domanda che ci nasce nel cuore è “perchè?”, Maria, invece, la prima domanda che rivolge all’angelo è “Come?”. La domanda più interessante è: come si fa a vivere questo? Come si fa a vivere quello che sto affrontando in questo momento? Maria anche oggi nella festa dell’ammalato, ci insegna che la normalità nella nostra esistenza cambia non perché sappiamo sempre il “perchè?” delle cose che stiamo vivendo, ma perché ci domandiamo “Come si fa a viverle?”.
A volte abbiamo tutte le motivazioni per dire che non è giusto quello che stiamo vivendo, ma ciò non ci riscatta dall’infelicità che sta accovacciata alla porta del nostro cuore. L’unica cosa che ci riscatta è un “Eccomi”. Dobbiamo smettere di subire, questo ci insegna Maria. Non bisogna mai subire quello che si sta vivendo, ma sceglierlo, scegliere ciò che non si è scelto. Buona Giornata

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: