Ciascuno al suo posto….

Che si voglia o no, Dio riserva sia un posto sia un ministero unico per ognuno di noi. E’ importante per la nostra piena realizzazione sapere esattamente dov’è e qual’è il nostro ruolo. Come? La chiave sta nel riconoscere i ruoli che occupiamo e nei quali non possiamo essere sostituiti, e poi nel decidere di essere ciò che Dio vuole che siamo in questi ruoli. Per esempio, tra i 60.337.845 di persone residenti in Italia, tu sei il solo ada avere il ruolo unico di marito, padre, moglie, madre, di genitore o di figlio della tua famiglia. Dio ti ha piantato proprio in questo ambiente per servizio, servendo la tua famiglia! Tu sei il solo a conoscere i tuoi vicini per come sono. Tu occupi un posto unico come “ambasciatore” di Gesù sul tuo luogo di lavoro. Ecco i tuoi campi di missione e tu sei l’operaio che Dio ha scelto per raccogliere in essi. Sarai pienamente realizzato quando accetterai e svolgerai il tuo ruolo unico al meglio delle possibilità. Purtroppo e con tristezza dobbiamo registrare che molte persone ignorando la propria chiamata cercano, inutilmente, di realizzarsi attraverso il mondo, attraverso quello che fanno gli altri.
Non dimentichiamoci mai che l’obbiettivo di Dio comincia con ciò che siamo sulla base di ciò che Dio ha già fatto per noi: sia ha donato “tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza”. Per il cristiano, la piena realizzazione del proprio ministero, della propria vita può essere riassunta con una piccola frase che talvolta vediamo su dei manifesti, o reclame pubblicitari: “Fiorite là dove siete stati piantati”.
E se per caso non ti ritieni all’altezza guardando gli altri ricorda che non esistono persone insignificanti, né figli di Dio insignificanti. A noi spetta il compito di partecipare al compito importante che consiste nel raccogliere dei tesori per l’eternità…..quindi coraggio tu, io, noi ciascuno al proprio posto per una storia “diverse”…..Buona Giornata!

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: