Tutto a rotoli? NO!

Ermanno FatimaCome avrete saputo la mia esperienza in terra di Emilia, in Diocesi di Carpi e nella mia piccola Comunità di Mortizzuolo volge al termine, con il nuovo anno lascerò questa terra che mi accolse cinque anni fa, era il 15 ottobre del 2014, per continuare là dove il Signore, attraverso i superiori, e la Provvidenza mi porteranno!
Grazie amici, fratelli, compagni di viaggio delle vostre attestazioni di amicizia, solidarietà e di vicinanza, mi avete commosso e porterò ciascuno di voi nel mio addolorato e frastornato cuore per sempre!
Ma, ora, dopo il frastuono dell’inaspettato, dell’imprevedibile… vi chiedo di deporre ogni arma, ogni rivalsa, ogni vostra e nostra rivendicazione, ogni iniziativa bellicosa…. là dove sappiamo: presso la mensa di condivisione, la mensa Eucaristica che deve raccogliere, sfamare e non dividere e portare fame che non è certamente fame di Dio!
Questo è il momento della prova! La prova c’è ed è per tutti, anche per i migliori, anche per coloro che come superiori ci indicano cosa fare….
Ricordate Giobbe? Giobbe non offriva nessun motivo per essere tentato, perché era perfetto in tutto. E’ dunque necessario in questo momento prendere coscienza che la prova è un fatto fondamentale nella vita, specie per un sacerdote!
Dio è e rimane un mistero! Egli sa benissimo se l’uomo vale o non vale; lo sa prima di metterlo alla prova. Mi torna in mente l’incipit che in questi anni nell’esperienza delle 10 parole ho più volte ripetuto: “Ricordati di tutto il cammino che il Signore, tuo Dio, ti ha fatto percorrere in questi quarant’anni nel deserto, per umiliarti e metterti alla prova, per sapere quello che avevi nel cuore, se tu avresti osservato o no i suoi comandi” (Deuteronomio 8,2), dice il Signore agli israeliti. Questo comportamento di Dio è e rimane per sempre parte di quel mistero per ui, pur conoscendo il figlio, lo metta alla prova nell’incarnazione, perché si voglia o no, anche l’incarnazione e la vita stessa di Gesù sono una prova!
L’atteggiamento a cui tendere nella prova, anche se difficile, è la sottomissione, l’accogliere e non il domandare! Ed è quello che come sacerdote, come pastore sono invitato a fare, oggi,… nel momento della Prova! Ed è quello che chiedo a ciascuno di Voi, nulla è perduto, non và tutto a rotoli….. Si compie invece, e per ciascuno di noi il momento del discernimento…..
Nella prova dobbiamo correre il rischio della riflessione. L’uomo, per grazia di Dio, può assumere l’atteggiamento della sottomissione, ma subito dopo sopravviene il momento del ragionamento, che è, credetemi, la prova più terribile.
Di fronte a una decisione difficile, si è portati e si è presi dall’entusiasmo e dal coraggio che ci viene dato dal momento duro della vita! Dopo un pò di riflessione si fa strada, però, un tumulto di pensieri e sperimentiamo la difficoltà di “accedere” a ciò a cui pure abbiamo detto sì. Questa è la prova vera!
Per questo vi chiedo il coraggio della presenza! La capacità di essere voce, parola significativa nella vita; una presenza che mette in evidenza lo sforzo positivo e creativo per risolvere i problemi, per esprimere la speranza di un intervento positivo anche in queste situazioni difficili, di disorientamento; una presenza che si attua sopratutto nel silenzio….. E allora avanti, e gioia comunque riposta  nel Signore!
Condivido, infine, le belle parole di Fra Giorgio Bonati che oggi verrà sepolto nella mia terra a Bergamo….
“Dio è un bacio sugli occhi affinché penetrino l’orizzonte, sui piedi che ravvivino le mie radici, sulla fronte che scuota i miei pensieri dal profondo.

Dio è un bacio che toglie il peso della malinconia e della paura, che conosce di me quello che io non so, che brucia tutto quello che non è miracolo.
Dio è un bacio di luce sulle mie lacrime, fuoco sui miei sorrisi, miele sulle mie amarezze, fiato alla mia voglia di libertà.”
Buona Giornata!

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: