San Michele, Arcangelo, difendeteci nella lotta, Siate il nostro soccorso contro la malizia e le insidie del demonio. Che Dio lo comandi, noi ve ne supplichiamo. E voi, Principe della Milizia celeste, per la virtù divina, ricacciate nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni che sono sparsi nel mondo in vista di perdere le anime.Continua a leggere “PREGHIERA A SAN MICHELE ARCANGELO”
Archivi mensili:settembre 2019
La Coperta “lunga” dell’amore…
Bisogna prendere atto di un’apparente sfasatura, nei rapporti tra la chiesa di periferia, di popolo e persone seriamente “impegnate”, dotate anche da clergyman, e riscontrare quanto impegno si profonde per coloro che si dedicano ad amare il prossimo lontano, e che finiscono per ignorare e magari snobbare quello vicino. Questo non vuole essere un accoratoContinua a leggere “La Coperta “lunga” dell’amore…”
L’Inferno quaggiù
La parabola che ascolteremo oggi, quella del Povero Lazzaro e il ricco Fariseo, più che descriverci la geografia dell’aldilà, di ciò che avverrà nell’altra vita, ci ammonisce, ci sprona ci indica le contraddizioni del presente ci suggerisce una soluzione al nostro vivere quotidiano dell’al di qua: le nostri sorti si giocano oggi, quaggiù, in questoContinua a leggere “L’Inferno quaggiù”
Piangere….per liberarsi!
Ho partecipato, concelebrando la Santa Messa di Guarigione e di liberazione presieduta da don Aloysius Kulangara, un prete carismatico ed esorcista indiano invitato dall’esorcista e padre spirituale del Piccolo gregge della Divina Misericordia di Fontana don Ermes Macchioni. Una celebrazione commovente, veramente carismatica, di lode, di preghiera, di festa che ha coinvolto centinaia di persone.Continua a leggere “Piangere….per liberarsi!”
Non dir di me finché di me non sai….
Viene da chiedersi che necessità ci sia, nella babele attuale, porsi la domanda, come se questa domanda sia di tipo esistenziale che cosa hanno in comune (se ce l’hanno) cristianesimo, buddismo e marxismo? Quando la domanda di spiritualità riemerge, dal chiasso e dall’oltre “mi piace o non mi piace”, spesso si esprime come fascino del diverso,Continua a leggere “Non dir di me finché di me non sai….”