Reggio Emilia: il guaio di avere una buona coscienza.

orrore a raggio emiliaSi parla di Salvini, della Capitana tedesca che sperona a destra e a manca e ci si dimentica, quasi, dell’orrore di intere famiglie distrutte, separate in quel di Reggio Emilia.
Quelli che la coscienza ce l’hanno sempre tranquilla, buona buona, buonista, e non disturba mai, e pretende di dare certificati di buona condotta anche a fior fiori di mascalzoni…. Forse, ed è un dubbio tutto sacerdotale, perché quella coscienza non funziona, o sono riusciti a corrompere anche quella con chissà quali espedienti!
Una coscienza che compie il suo servizio, è in servizio, non produce tranquillità, silenzi, ma rimorsi!
Rimorso deriva dal verbo “ri-mordere”, ossia, letteralmente “mordere di nuovo”. C’entrano, dunque, i morsi: ripetuti, insistiti, che provocano dolore, fanno sta male, in certi casi tolgono anche il sonno, rovinano la pacifica digestione….
Nella vicenda del reggiano, purtroppo, molti individui hanno spalmato sulle morsicature la pomatina della “buona coscienza”, e così il rischio che non si avverte più il dolore, e nemmeno il fastidio può essere alla portata di tutti!
Ci ricordava Abraham Joshua Heschel (famoso il suo saggio sul significato del Sabato),  rabbino e filosofo polacco naturalizzato statunitense, che “La buona coscienza è un’invenzione del demonio”.
Dono di Dio, invece, è una “cattiva coscienza”, ossia una coscienza che non ti lascia in pace, continua ad addentarti i polpacci, ti fa strillare e ti fa riflettere!
Come nel caso di questi bambini, rubati da un tribunale per motivi tutti da verificare, questa cattiva coscienza ti impedisce di godere senza scrupoli il “maltolto”, una giustizia rastrellata, sentenziata con mezzi disonesti. Buona giornata!

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: