Futuro e umiltà!

Concluderemo stasera qui a Mortizzuolo, il percorso mensile del Roveto Ardente, riflettendo sul messaggio alle Chiese contenute nel libro dell’Apocalisse. In preparazione a questo “commiato”, in considerazione dello spropositato, strumentale e fazioso attacco che come ben si sà mi ha portato alle dimissioni di Direttore del settimanale diocesano, mi è stato d’aiuto il riprendere in mano un’altro testo che ci ha accompagnato quest’anno come comunità cristiana, la lettera di San Giacomo.
In tanti mi hanno chiesto: “e adesso che farai?”
L’apostolo Giacomo mi ha aiutato, e mi sta aiutando. Lui non nega che il cristiano possa abbozzare progetti per il futuro. Ma lo deve fare in un atteggiamento di modestia e umiltà, e sempre con una riserva fondamentale: “Se il Signore, vorrà” (4,15). Pensate che anche i seguaci dell’Islam hanno la stessa espressione: “Insciallah” (Se Dio Vuole).
Il punto debole dei “trafficanti”, presi di mira da Giacomo, è quello di non avere coscienza del proprio limite creauturale e della dipendenza da Dio.
Ogni progetto che lasci fuori il “fattore Dio” è una scemenza intollerabile e cattiva. Mi riferisco a quel “vantarsi”,  che in termini esistenziali porta l’uomo a vantarsi per cose apparenti e inconsistenti, che non hanno vero valore. Un vantarsi di quel “fumo” che si getta in faccia agli altri. Un vantarsi di ciò che si fa, di ciò che si possiede, anziché di ciò che si è. Un discorso che potrebbe allungarsi all’infinito.
Giacomo, conclude sorprendentemente il suo discorso con una massima, un proverbio, apparentemente senza collegamento esplicito, con ciò che precede: “Chiunque sa fare il bene e non lo compie, commette peccato”. E’ chiaro! Esiste, specialmente nel campo della carità, della fraternità cristiana, un peccato di omissione.
Invece di programmare il futuro, che non ci appartiene, badiamo ad approfittare delle occasioni che si presentano inattese, per fare un pò di bene. A furia di guardare lontano, al domani, si finisce per non cogliere le opportunità che si presentano “oggi”, non accorgersi delle cose e persone importanti, sotto un’apparenza modesta, che scorrono “oggi” davanti ai nostri occhi…. Buona Giornata!

Pubblicato da PadreErmannoCaccia

...per Cristo...con Cristo e in Cristo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: