E sempre è stata ribadita la presenza mediatrice e soccorritrice della Madonna per chi la invoca, a lei fummo affidati come figli da Gesù sulla Croce e a noi umanità è stata indicata come madre, nella persona di Giovanni apostolo, anch’egli ai piedi della Croce.
Ma la grande occasione dell’utilizzo ufficiale del titolo “ausilio dei cristiani” si ebbe con l’invocazione ddi Papa san Pio V (1566-1572), che affidò le armate ed i destini dell’Occidente e della Cristianità, minacciati da secoli dai turchi arrivati fino a Vienna, e che nella grande battaglia navale di Lepanto (1571) affrontarono e vinsero la flotta musulmana.
Il papa istituì per definitiva vittoria, la festa del S. Rosario, ma l’invocazione “Ausilio dei cristiani”, non sembra doversi attribuire direttamente al papa, come venne poi detto, ma ai reduci vittoriosi che ritornando dalla battaglia, passarono per Loreto a ringraziare la Madonna; lo stendardo della flotta invece, fu inviato nella chiesa dedicata a Maria a Gaeta dove è ancora conservato.
Passano i secoli, e di acqua sotto i nostri piccoli/grandi ponti ne è passata…. ma abbiamo bisogno oggi più che mai di invocare la Mamma celeste come “Ausilio di noi cristiani”….. siano essi verdi, rossi, bianchi….! Buona e Santa Giornata!
Inviato da Yahoo Mail su Android
"Mi piace""Mi piace"