Non è raro il caso di persone che, pur avendo palese bisogno dell’intervento medico, sono fermamente convinte di avere il demonio. Altre volte si presentano persone molto devote, che attendono il miracolo dal Signore e muovono mezzo mondo con richieste di preghiere e benedizioni. Con ciò si impegnano molto, perché vogliono farcela da sole, senza fare ricorso a psicofarmaci, per i quali spesso si dichiarano allergiche.
Colui che accompagna spiritualmente queste persone e l’eventuale esorcista non deve ignorare che la depressione non curata progredisce e provoca i suoi danni, che possiamo così sintetizzare: la riduzione delle difese immunitarie favorisce lo sviluppo di altre patologie e può provocare tentativi di suicidio, che purtroppo possono diventare suicidio (l’incidenza dei suicidi è di 15 ogni 100.000 abitanti); e quando l’idea di colpa, sempre presente in ogni soggetto con depressione grave, diventa un’idea di rovina per sé e per le proprie relazioni significative, il rischio di suicidio/ omicidio diventa multiplo (padre e/o madre con i figli, ecc.). Per scoprire i disturbi spirituali e i sintomi di una presenza malefica, soprattutto di una possessione, si deve tenere presente la storia della spiritualità cristiana ascetica e mistica, e attenersi con scrupolo alle premesse generali al Rito degli esorcismi del 1998. Non è difficile confondersi, perché molte malattie nervose presentano caratteri esterni simili a quelli della possessione, né mancano persone frustrate e malate, che per attrarre l’attenzione riescono a simulare i segni della possessione; e lo fanno così bene che riescono a indurre in errore anche il più circospetto osservatore. Non bastano quindi le stranezze del male, le agitazioni della persona provata, le bestemmie e l’allergia per le cose sante. Tutte queste manifestazioni a volte si accompagnano alla vera possessione, ma non presentano i caratteri della certezza. Per questo la chiesa suggerisce, con insistenza, cautela e prudenza; e l’esperienza conferma l’importanza di questo suggerimento, perché i casi di vera possessione sono molto rari. Meditiamo gente meditiamo…. Buona Domenica e Santa Giornata