Il Cristiano non è mai un uomo "arretrato"
«Sorse sull’Egitto un nuovo re, che non aveva conosciuto Giuseppe». Giuseppe era stato colui che aveva suggerito al Faraone di immagazzinare risorse per far fronte alla siccità che si sarebbe abbattuta sull’Egitto garantendo la sussistenza degli egiziani e una prosperità economica. Quanto è importante la memoria storica! Gli uomini ammalati di presente sono sempre potenziali devastatori! Quello che siamo, la civiltà che abbiamo raggiunto, non è frutto del caso ma di scelte operate dalla libertà di uomini e donne che prima di noi hanno fatto discernimento e hanno condotto la storia verso orizzonti più promettenti. Guai a noi quando giudichiamo il nostro punto di vista migliore solo perché più giovanile e moderno… Verificare il perché di scelte che ci hanno preceduto favorisce prese di posizioni meno traumatiche e più rispettose del lento e saggio cammino della storia! Mi fa paura certo progressismo assetato di nuovo, vuoto di memoria… Buona giornata