Il Cristiano non è mai un uomo "arretrato"
Noi infaticabili tessitori di trame fatichiamo a capire che i nostri disegni o si collocano dentro un disegno più grande o rischiano di essere pasticci rovinosi… Quante volte a scuola gli insegnanti ci hanno spiegato che per risolvere un problema di matematica o tradurre un brano dal latino è necessario leggere e rileggere il testo per capirne il senso globale per evitare di trovarsi a metà compito e accorgersi di aver frainteso completamente le consegne… La vita ha le stesse dinamiche: o ne capiamo il senso generale o la si perde in occupazioni sterili e insignificanti! Maria concepisce il Figlio nella carne grazie ad un concepimento che prima di tutto è nella mente e nel cuore! Maria è una donna in permanente ascolto della Parola del Signore: dentro questo ascolto concepisce che la sua carne è tempio del compimento dell’opera di Dio! Maria non insegue i suoi sogni ma si mette a disposizione dell’opera di Dio! Non è un accadimento casuale l’annunciazione: è storia che avviene grazie ad un costante e progressivo abbandono all’opera di Dio! Buona giornata
FACCIO COSI,FACCIO COLA’…NOI NELLA NOSTRA SUPERBIA SIAMO GLI AUTORI DELLE NOSTRE AZIONI E SPESSO QUANDO CI ACCORGIAMO DI SBAGLIARE(…E SPESSO) CE LA PRENDIAMO CON IL SIGNORE…MA QUANTE VOLTE CHIEDIAMO A LUI COME FARE,QUANTE VOLTE PENSIAMO A LUI PRIMA DI PARLARE!!!OGGI DOPO TANTI ANNI DI VITA(INCOMINCIO AD AVERNE TANTI..)HO PRESO PER ABITUDINE DI LASCIAR FARE A LUI…SBAGLIO TANTO DI MENO E …C’EST PLUS FACILE!!
"Mi piace""Mi piace"