Il Cristiano non è mai un uomo "arretrato"
“Guardiano della Parola, di lui non si ricorda nemmeno una parola“, così ho letto di San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Mi piace da morire san Giuseppe: un uomo giusto che si preoccupa solo di fare il proprio dovere senza clamore e senza chiacchiere inutili… un uomo umile, desideroso solo di fare la volontà di Dio… Non appare dai Vangeli che abbia subito la missione affidatagli: certa letteratura lo ha dipinto come un uomo trovatosi in una situazione da cui semplicemente, per dovere, non si è sentito di sottrarsi! Non credo! Giuseppe ha amato la sua vocazione! Non si è privato di nulla! Nel suo amore gratuito e disinteressato a Maria e Giuseppe ha perfettamente compiuto la sua umanità! Dare la vita per chi si ama non è sacrificio ma bellezza! Chi l’ha detto che se uno non soddisfa la sua mascolinità non è contento e compiuto? Solo nel non fare la volontà del Padre c’è insoddisfazione… tutto il resto è relativo! Mi piace pensare a Giuseppe come ad un uomo felice! Buona giornata e auguri a tutti i papà!
Grazie Padre Ermanno! Anche tu sei chiamato Padre perché un po lo sei delle nostre anime!…Come vorrei assomigliare a San Giuseppe,l’ho vedo come hai detto un esempio di padre e soprattutto di uomo.Lui accetta e obbedisce al Signore fiducioso che ogni cosa fatta nel Suo nome sia quella giusta…Solo per il fatto che fu il padre di Gesù in terra è da lodare ,è un po come Maria che fu il tabernacolo del redentore e solo per quello amiamoli e veneriamoli ,senza di loro non ci sarebbe stato nostro Signore Gesù Cristo.Preghiamo San Giuseppe,è potente ,parla poco ma fa i fatti!!.
"Mi piace""Mi piace"